Questi sono 3 casi concreti che possono accedere anche a te per cui è necessario far intervenire un esperto investigatore privato Roma.
Eredità.
L’eredità è l’insieme dei beni di una persona deceduta che vanno spartiti tra gli eredi. La legge individua gli eredi tra i parenti più prossime del defunto come il coniuge e i figli. C’è la possibilità che una persona decida di spartire la sua eredità in maniera diversa. In questo caso, viene redatto una testamento che ha validità legale solo se è garantito dal notaio stesso. Se un tuo caro viene a mancare, il notaio convoca gli eredi per la lettura del testamento. Se il testamento ha delle sorprese si può far intervenire un investigatore privato Roma che può indagare sulla questione.
Stalking.
Lo stalking è un fenomeno piuttosto recente che ha però dei risvolti drammatici. Per stalking si intende una serie di minacce e vessazioni che colpiscono anche la psiche della vittima. Ci sono diverse azioni giuridiche che si possono attuare ma è necessario raccogliere diversi elementi probatori: un investigatore privato Roma può aiutarti in questo. Le minacce possono essere telefoniche, via mail via sms ma anche consistere in pedinamenti e tallonamenti anche ad altri membri della tua famiglia, soprattutto nel caso in cui ci sono dei figli. Sul posto di lavoro è necessario che avverti se sussiste una situazione del genere e stai sempre attento alla scuola dove vano i tuoi figli: comunica sempre chi va a prenderli a fine lezione.
Brevetti.
Il brevetto è un titolo che ti assegna il diritto di sfruttare un’idea o un prodotto. Hai la facoltà di vietare a soggetti terzi di sfruttare la tua idea e vietare il commercio del prodotto. Il brevetto è una tutela della proprietà intellettuale e la tua azienda ha un ‘esclusiva che può costituire un vantaggio competitivo. Il brevetto può creare un monopolio di mercato. Esistono però situazioni in cui il brevetto può essere violato.
Per informazioni e prenotazioni: www.investigatore-privatoroma.it .