Esistono diversi tipi di fideiussione assicurativa, una è relativa alla fideiussione a garanzia di attività di coltivazione e cave. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta,a cosa serve e quali sono le caratteristiche principali.
L’attività estrattiva.
Le attività che hanno come oggetto l’estrazione di materiali naturali è collocata in zone fuori mano utilizzando tecniche di estrazione, dette coltivazioni da non confondere con l’attività di coltivazione di ortaggi e frutta. Le attività di coltivazione possono essere fatte in profondità nelle miniere oppure in superficie in cave a cielo aperto. Le attività estrattive hanno lo scopo di ricavare una serie di materiali utili sopratutto in campo edile. Si possono estrarre, ad esempio, lastre di porfido per le pavimentazioni esterne di strade o anche abitazioni private. Oppure, molte cave estraggono sabbia che serve sempre per vari lavori in edilizia.
La fideiussione assicurativa coltivazione.
Tutte le attività estrattive devono essere autorizzate dall’ente preposto. La fideiussione assicurativa per la coltivazione di cave è spesso pretesa proprio dall’ente che deve rilasciare le specifiche autorizzazioni per la coltivazione di cave. L’ente a cui rivolgersi è di solito la Regione in cui la cava deve essere coltivata, anche se il richiedente è residente in un’altra regione del territorio italiano. A tutte le aziende e società che si occupano di coltivazione di cave, la regione richiede, come garanzia del rispetto delle obbligazioni, la stipula di una fideiussione assicurativa. Nel caso in cui la ditta che si occupa dell’estrazione, che è il soggetto contraente della fideiussione assicurativa, non dovesse rispettare le norme di valorizzazione e riqualificazione del territorio, la pubblica amministrazione chiede una somma tale per il risarcimento dei danni provocati. Per evitare che il contrante non paghi, la pubblica amministrazione chiede che sia stipulata una fideiussione assicurativa. Il soggetto beneficiario, in questo caso, è la Regione o un altro ente della pubblica amministrazione e il contraente è la ditta di estrazione, mentre il soggetto che garantisce la fideiussione assicurativa resta la società di assicurazione.
Altro su www.elletibroker.com .